Parco Tematico Doganaccia: Storia, Tradizione e Avventura nell’Appennino Tosco-Emiliano

Situato nel cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano, questo parco tematico offre un mix unico di storia, arte e divertimento.

Il Parco Tematico Doganaccia: un progetto tra memoria e innovazione

Il Parco Tematico Doganaccia nasce dall’amore per il territorio e dalla volontà di preservarne la memoria attraverso il gioco e l’interazione. Un’area pensata per coinvolgere visitatori di tutte le età. Qui potrai:

  • Giocare e imparare grazie a percorsi interattivi che raccontano le tradizioni delle montagne toscane.
  • Scoprire installazioni artistiche in legno, ferro e pietra, realizzate da artigiani locali.
  • Rivivere la storia attraverso leggende locali come le Margolfe, le Biglie personalizzate e le avventure dei contrabbandieri del sale.
Slide
Slide
Slide
Slide
Slide
Slide
previous arrow
next arrow

Le Attrezzature Installate

Il parco è stato attrezzato con giochi pensati per stimolare fantasia, gioco libero e partecipazione attiva:

  • Cantiere di lavoro con sabbia
  • Scivolo da collina con pedana di partenza
  • Altalena con due seggiolini a tavoletta
  • Sabbiera interattiva
  • Pista delle Biglie personalizzata

La Pista delle Biglie

Un percorso dove le biglie scorrono tra ostacoli ispirati alle antiche tradizioni locali, trasformando il gioco in un’esperienza educativa.

Gli Animali Scolpiti

Sculture lignee raffiguranti gli animali tipici dell’Appennino Tosco-Emiliano. Realizzate da artigiani locali, stimolano la creatività.

Il Luogo della Narrazione e dell’Ascolto

Uno spazio immersivo con sedute in tronchi e leggio in ferro battuto. Qui prendono vita le leggende della Doganaccia, narrate per emozionare e tramandare.

L’Area dello Scavo

Un laboratorio didattico dove si può simulare uno scavo archeologico, alla ricerca di reperti della storica area mercatale dell’ Acquamarcia. Ideale per scuole ed esperienze educative.

Il Percorso dei Contrabbandieri

Un percorso ludico composto da scivoli, altalene e passaggi avventurosi, che rievoca il viaggio dei contrabbandieri del sale tra i sentieri impervi dell’Appennino.

Esperienza interattiva e divertente per bambini e adulti

Valorizzazione delle tradizioni italiane attraverso il gioco

Immersione nella natura dell’Appennino Tosco-Emiliano

Pista delle Biglie unica nel suo genere, realizzata da Gea Fun Experience

Translate »