Nel piccolo borgo di Ranzano, frazione del Comune di Palanzano, abbiamo progettato e realizzato una area giochi su misura, immersa nella quiete dell’Appennino parmense e situata accanto a un bar ristorante con spazio all’aperto, punto di aggregazione per famiglie e visitatori.
Grazie all’impiego di fondi pubblici, il Comune ha scelto di investire in un’area dedicata ai bambini, con giochi sicuri, durevoli e perfettamente integrati nel contesto montano. Il risultato è uno spazio semplice ma suggestivo, che valorizza il territorio e promuove il gioco all’aria aperta.
Per l’area di Ranzano abbiamo consigliato una combinazione di giochi naturali in robinia, pensati per stimolare il movimento, l’equilibrio e la socialità:
Nonostante lo spazio ridotto, abbiamo curato nel dettaglio il layout dell’area, garantendo il rispetto delle distanze di sicurezza tra i giochi e una corretta gestione delle aree di caduta.
Il fondo dell’area è stato realizzato con pavimentazione antitrauma in gomma, composta da mattonelle verdi che si fondono perfettamente con l’ambiente circostante. Una scelta tecnica ma anche estetica, che rende lo spazio accogliente e rispettoso del paesaggio.
L’intera area giochi è stata recintata con una staccionata in legno e dotata di cancello d’accesso, per garantire ordine, protezione e un facile controllo da parte degli adulti.
Questo intervento a Ranzano dimostra come, anche con spazi contenuti e budget pubblici, sia possibile realizzare aree giochi in montagna che uniscono qualità, sicurezza e integrazione paesaggistica.
GEA progetta e realizza aree gioco personalizzate in tutta Italia, con materiali certificati e un occhio attento alla sostenibilità. Se anche il tuo Comune vuole investire in un luogo sicuro e divertente per i più piccoli, contattaci per una proposta su misura.
Vuoi realizzare un parco giochi naturale anche nel tuo territorio?