Il nuovo Parco Giochi al Lido di Fanano

Un boschetto ritrovato, un’area giochi tutta da esplorare

Il Comune di Fanano ha scelto di rigenerare uno spazio prezioso ma dimenticato: il boschetto accanto al Lido, da tempo usato solo come parcheggio. Oggi, grazie al nostro intervento, è rinato come un vero e proprio parco giochi tematico, progettato per offrire ai bambini avventura, movimento e fantasia… nel cuore della natura.

🛝 Una doppia altalena per iniziare il divertimento

All’ingresso del Lido, abbiamo installato una grande altalena doppia: da un lato un classico seggiolino a cesto, comodo e inclusivo, dall’altro due seggiolini tradizionali. Un punto d’incontro e di socialità, dove iniziare il gioco in libertà.

 La scritta “LIDO” diventa un gioco gigante

Nel boschetto accanto, il vero protagonista è la scritta “LIDO”: non solo un’installazione scenografica, ma un grande gioco tridimensionale in robinia naturale, che può essere scalato, attraversato e vissuto.
Ogni lettera è percorribile internamente ed esternamente, grazie a una fitta rete di corde, ponti sospesi, passaggi in equilibrio e due scivoli alle estremità. Una struttura ludica originale e altamente interattiva, pensata per stimolare motricità e fantasia.

Un castello a tre torri con tema montagna

Accanto alla scritta, abbiamo installato un castello in metallo con tre torri, interamente tematizzato “montagna”. Un chiaro omaggio all’identità del territorio e al suo legame con il turismo invernale: Fanano è infatti partner attivo degli impianti sciistici del Monte Cimone.

🌿 Un bosco che torna a vivere

Il vero valore di questo intervento è la rigenerazione urbana e paesaggistica: il bosco è stato ripulito, valorizzato, reso accessibile e sicuro. Oggi è un luogo vissuto, frequentato da famiglie e bambini, e riconosciuto come nuovo punto di riferimento ludico per tutta la zona.

📌 Un progetto tra natura, gioco e identità locale

Abbiamo ascoltato le esigenze del Comune: realizzare un parco resistente, sicuro e duraturo, con materiali robusti come il metallo, ma senza rinunciare al calore del legno naturale dove necessario, come nella scritta in robinia.

Il tema montagna rende il progetto coerente con l’identità di Fanano e rafforza il legame con l’ambiente circostante, mentre la progettazione inclusiva e il mix di attività motorie e simboliche lo rendono adatto a bambini di tutte le età.

Translate »