
Il Parco della Memoria e dei Contrabbandieri a Doganaccia è una meta imperdibile per chi ama l’Italia autentica e le sue tradizioni. Situato nel cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano, questo parco tematico offre un mix unico di storia, natura e divertimento, perfetto per famiglie, viaggiatori e appassionati di cultura. Il Parco Tematico Doganaccia nasce dall’amore per il territorio e dalla volontà di preservarne la memoria. Qui potrai:
Giocare e Imparare: Percorsi interattivi che raccontano le antiche tradizioni montane.
Esplorare Installazioni Artistiche: Opere in legno, ferro e pietra realizzate da artigiani locali.
Vivere la Storia: Dalle leggende delle Margolfe e delle Biglie personalizzate alle avventure dei contrabbandieri del sale.
Cantiere di lavoro con la sabbia |
Scivolo da collina con pedana di partenza |
Altalena con due seggiolini a tavoletta |
Sabbiera |
Pista delle biglie |
Palline in Robina, con incisione logo |
La Pista delle Biglie
Il fiore all’occhiello del parco! La Pista delle Biglie è stata personalizzata esclusivamente per il cliente, rendendola unica e irripetibile. In questo percorso, le biglie scorrono tra ostacoli ispirati alle antiche tradizioni, trasformando il gioco in un’esperienza interattiva.
Gli Animali Scolpiti
Statue lignee degli animali di montagna, opera di artigiani locali, che invitano scuole e famiglie a dare vita a nuove storie e leggende attorno a questi simboli della natura.
L’ Area dello Scavo
In quest’area potrai simulare uno scavo alla ricerca di reperti storici, immergendoti nella storia dell’antica area mercatale dell’ Acquamarcia.
Il Luogo della Narrazione e dell’Ascolto
Un angolo accogliente con sedute in tronchi e un leggio in ferro battuto, ideale per ascoltare le leggende e le storie che rendono unico il territorio di Doganaccia.
Il Percorso dei Contrabbandieri
Rivivi le avventure dei contrabbandieri del sale attraverso un percorso ludico fatto di scivoli e altalene, che riproducono il difficile viaggio lungo i sentieri montani.